Software di Biglietteria automatizzata SIAE per spettacolo e intrattenimento.

Software sviluppato in collaborazione con gli operatori di cassa per rispondere alle esigenze del settore cinema, teatri, multisala, sale d'essai, concerti ed altre attività di spettacolo o intrattenimento.

  • Funzioni Covid: funzioni per il distanziamento automatico dei posti!
  • Semplice: prova la demo! Non servono particolari competenze informatiche!
  • Completo: e' stato sviluppato con operatori di cassa del settore.
  • Veloce: emissione rapida e utilizzo dei codici a barre per emissioni di prevendite e abbonamenti.
  • Online/Offline: e' possibile utilizzarlo anche per vendite o prenotazioni online, ma puo' funzionare anche senza connessione a internet per le emissioni sul posto.
  • scorri in giu' per scoprire le caratteristiche.

Caratteristiche

Cinebot è un software progettato per tutte le esigenze di cassa di cinema e teatri, monosala e multisala, omologato dall'Agenzia delle Entrate e dalla SIAE. Il sistema per funzionare non richiede la costante connessione a Internet, il gestore della sala sarà il reale titolare della smartcard SIAE senza intermediazioni da parte di Cinebot. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche del sistema.

Funzioni Covid

Abbiamo attivato nuove funzioni che non vediamo l'ora di dismettere! Negli eventi con mappa dei posti è in grado di bloccare le sedute adiacenti a una distanza definita dall'organizzatore, in questo modo i posti verranno bloccati garantendo il distanziamento sia per le vendite in cassa sia per le eventuali vendita online. E' inoltre possibile gestire degli elenchi di anagrafiche acquirenti per conservare i nominativi dei clienti.

Ampia gestione Abbonamenti

La gestione degli abbonamenti è molto flessibile permettendo la creazione di svariati tipi di abbonamenti tra cui: abbonamento personale, abbonamento a entrate multiple per titolo o per evento, tessere precaricate, biglietto libero, abbonamento dedicato a particolari rassegne (es. solo cineforum o teatro). E' possibile condividere e importare abbonamenti con altri sistemi fiscali.

Codici a Barre e Tessere

Le ricevute di prenotazione o prevendita sono dotate di un codice a barre, anche gli abbonamento hanno un codice a barre o possono essere collegati a tessere prestampate. In questo modo l'emissione di un titolo da prevendita, prenotazione o da abbonamento avviene in maniera rapidissima e senza l'inserimento manuale di codici o progressivi.

Chiusura serale automatica e "in un click"

La chiusura serale nel sistema Cinebot è stata estremamente semplificata, le operazioni da farsi alla chiusura sono tutte predefinite dalle opzioni e può essere programmata una chiusura giornaliera autoamtica temporizzata. Il processo include la generazione e l'invio automatico di tutti i riepiloghi SIAE giornalieri e mensili, il controllo delle relative risposte e ulteriori operazioni opzionali come ad esempio: stampa automatica dei moduli C1, C2, 1/2DA Borderò; invio tramite email dei moduli a degli indirizzi impostati; invio dei dati Cinetel; salvataggio di log e dati del sistema su una o più memorie esterne (salvataggio/backup). In caso di fallimento o omissione, le operazioni programmate saranno riprovate alla chiusura successiva.

Vendita e prenotazione Online

Con il sistema acceso e collegato ad internet è possibile eseguire prenotazioni e vendita online attraverso un portale dedicato messo a disposizione da Cinebot, o sviluppato dal cliente, che si occupa di tutta la transazione economica e di emissione. E' possibile utilizzare ricevute di prevendita o biglietti print-at-home.

Controllo accessi automatizzato

Dotandosi di un palmare compatibile o di uno smartphone Android con fotocamera si potrà invalidare i biglietti tramite lettura ottica. Il vantaggio è duplice, un maggior controllo agli accessi e la possibilità di usare biglietti digitali come, ad esempio, un biglietto su cellulare o una tessera fedeltà.

Autocompletamento per Cinema

Per l'attività di Cinema è possibile sfruttare le funzionalità di autocompletamento dei dati dei titoli dal database Cinetel e da The Movie Database in modo da recuperare velocemenete titolo, autore, distributore, durata, trama e locandina.

Screenshot

Scorri le immagini di seguito per vedere alcune schermate di esempio del sistema.

  • Schermata di vendita e prenotazione principale, si nota il titolo attivo in vendita, l'ordine, i prezzi disponibili e il tastierino numerico per i monitor touchscreen.

  • Schermata di vendita con evento con mappa dei posti numerati, i posti sono colorati in base allo stato. In rosso gli occupati, in giallo i prenotati.

  • Selezione del titolo con locandina e dell'orario dell'evento, diviso per sala.

  • Altre funzioni per l'operatività di cassa.

  • Pagina di gestione dei titoli dove viene caricata automaticamente la locandina e la trama.

  • Visualizzazione del calendario settimanale degli eventi diviso per sala.

Ha delle limitazioni? E' adatto per la mia sala?

Se stai cercando un software per attività di spettacolo o intrattenimento, molto probabilmente Cinebot risponde alla tue esigenze! Questo software è stato omologato all'Agenzia delle Entrate per avere tutte le caratteristiche richieste dalla normativa. Contattaci per avere ulteriori informazioni.

Dettagli

Cinebot nel dettaglio per ogni settore di gestione di una sala.

Emissione dei titoli

  • Per emettere titoli non è necessario aver letto il manuale o avere particolari competenze informatiche!
  • Possibilità di utilizzo a scelta tra touchscreen, mouse o tastiera.
  • Chiusura serale in un solo click o programmata in automatico, che esegue e invia i riepiloghi giornalieri e mensili, stampa e invia per email i moduli SIAE, invio dati Cinetel, salvataggio dei dati e molte altre operazioni impostabili dalle opzioni del sistema.
  • Controllo in tempo reale della capienza residua della sala e del tempo mancante (o trascorso) dall'inizio dello spettacolo.
  • Emissione di prenotazioni, prevendite o biglietti-abbonamento con una semplice lettura di un codice a barre.
  • Selezione opzionale del posto da mappa grafica multisettore in maniera manuale o anche automatica con scelta del miglior posto.
  • Opzionale invalidazione dei biglietti con controllo accessi automatizzato con palmari o smartphone.
  • Possibilità di collegare un secondo monitor per mostrare totale o mappa posti ai clienti.

Gestione del sistema

  • Abbonamenti a turno libero con limiti impostabili per titolo (quante volte l'abbonamento vedrà un titolo) o per evento (quanti biglietti si possono emettere per lo stesso evento/proiezione).
  • Possibilità di gestire un'anagrafica dei clienti per recuperare abbonamenti o prevendite per nome o cognome.
  • Personalizzazione dei loghi nel biglietto, dei colori dei pulsanti, della mappa a settori numerati.
  • Autocompletamento dei dati relativi ai titoli cinematografici da database pubblici come Cinetel e The Movie Database (autore, distributore, durata, trama, locandina).
  • Prenotazioni per evento modificabile fino all'emissione con scadenza temporale automatica o manuale.
  • Ampia scelta di opzioni per l'interfaccia della cassa, delle operazioni automatiche della chiusura serale, delle impostazioni di default.
  • Possibilità di aggiungere più casse aggiuntive sempre collegate tra loro e con l'occupazione della sala aggiornata in tempo reale.
  • Statistiche e grafici di andamento per evento e stagionali.

Amministrazione

  • Il gestore della sarà il titolare del sistema con una propria smartcard SIAE.
  • Stampa e invio automatico di moduli C1, C2, 1/2DA con quote associative, D.E.M., D.O.R. e calcolo del nettissimo a indirizzi email di riferimento.
  • Segnalazione ed riprogrammazione automatica di eventuali riepiloghi o chiusure dimenticate.
  • Invio telematico di altri proventi collegati all'evento (es. incasso bar, consumazioni, pubblicità).
  • Possibilità di gestire più locali.
  • Possibilità di fare emissioni conto terzi quindi emettere titoli per conto di altri organizzatori.

Informazioni tecnico-informatiche

  • Backup automatico fiscale su CD o su memorie flash WORM e non fiscale su dispositivi esterni e, a richiesta, Backup Remoto su cloud.
  • Il sistema usa la tecnologia web quindi per l'emissione locale di biglietti non è richiesta la connessione a Internet, la connessione è necessaria solo durante la chiusura serale e per la vendita e la prenotazione online.
  • Il monitor può essere touchscreen con una risoluzione minima di 1024x768px.
  • Il computer server può avere sistema operativo Windows o Linux con almeno 4GB di RAM. Per i sistemi Linux è richiesto che la parte sistemistica sia curata dal cliente e si consiglia questa scelta per installazioni con numerosi client.
  • Eventuali computer aggiuntivi (casse aggiuntive) possono essere di qualsiasi tipo, anche Macintosh o Tablet con l'unica esigenza di avere un browser.
  • Le stampanti termiche compatibili sono quelle con protocollo ESCPOS, ZPL o FGL come ad esempio la Epson T88 o la Zebra GK420. Le stampanti sono tutte collegate al computer server.
  • Integrabilità con sistemi esterni e siti web con invio JSON di esportazione degli eventi programmati, titoli, prezzi e dati abbonamenti con anagrafiche e residui.
  • Collegamento di qualsiasi lettore codice a barre in emulazione tastiera con possibile di inserire prefisso e suffisso di lettura.
  • Palmari o smartphone Android con fotocamera per l'utilizzo del controllo accessi automatizzato.

Vendita e Licenze

  • Cinebot è un software. Il cliente può avere già a disposizione il proprio hardware, almeno un computer e una stampante termica compatibile.
  • La licenza è composta da prima attivazione, installazione e formazione, ed un canone d'uso annuale a moduli in base alle funzionalità richieste.

Referenze

In questa pagina sono riportate alcune testimonianze di utenti Cinebot.

Cineteatro Palladium di Lecco

Cineteatro Palladium di Lecco (LC)

Il Cineteatro Palladium di Lecco è una sala della comunità di 345 posti, utilizzata per la programmazione di prima visione, rassegne cinematografiche, serate evento e spettacoli teatrali.
La sala è interamente gestita da un gruppo di volontari (circa 60) di varie età anagrafiche che si alternano nei ruoli e, quindi, l'utilizzo deve essere il più intuitivo e semplice possibile.
Siamo aperti nove mesi all'anno e cinque giorni su sette alla settimana.
Il passaggio a Cinebot è stato agevolato non solo dalla competenza dello staff, ma soprattutto dalla grande disponibilità e assistenza che ci ha condotto per mano nelle sue varie fasi.
Abbiamo installato la vendita on-line che si affianca alla vendita tradizionale e il sistema si è rivelato flessibile e adeguato alle nostre esigenze, risolvendo, fra l'altro, anche numerose criticità che si sono presentate a seguito della pandemia.
La vendita degli abbonamenti è stata per noi una novità interessante che ci ha permesso di proporci in modo "smart" e affidabile.
La chiusura di fine serata è diventata di una semplicità disarmante e ha accorpato in un solo "clic" numerose operazioni che in precedenza dovevano essere eseguite singolarmente.

Gruppo Volontari del Cineteatro Palladium.

Cinema Teatro don Bosco

Cinema Teatro don Bosco (VE)

Il Cinema Teatro don Bosco di San Donà di Piave ha 420 posti a sedere ed è aperto 7 giorni su 7 anche d'estate, grazie alla passione degli oltre 100 volontari che collaborano alla sua gestione. La sala è molto apprezzata dai clienti per la sua qualità ed accoglienza, ma uno dei problemi era il formarsi di lunghe code in occasione di quei film di grande richiamo: la soluzione col vecchio sistema era prestampare molti biglietti in modo da velocizzare il passaggio in cassa... con 4 o 5 prezzi diversi però la cosa era piuttosto logorante. Cinebot, permettendoci di scegliere l'hardware a nostro piacere, ci ha permesso di dotarci di una stampante che è una vera scheggia, e tutti - cassieri e clienti - hanno notato e apprezzato la novità. Anche la semplicità con cui è possibile scegliere altri titoli e orari per emettere biglietti in prevendita è fantastica. La cosa più bella però è invisibile ai più: le chiusure serali ora sono un sogno, perché con un semplice click (o anche senza dato che è possibile impostarle in automatico) oltre all'invio dei dati alla SIAE, vengono generati i report e inviati alle agenzie di competenza, i dati Cinetel e Cedas sono trasmessi automaticamente, e di tutto il sistema fiscale viene fatto il backup. Cinebot però per noi ha ancora frontiere importanti da esplorare: quella delle vendite online e quella della gestione degli abbonamenti. Insomma un programma potente ma allo stesso semplicissimo da usare! A tutto questo va aggiunta la cortesia, la disponibilità, la competenza e l'efficienza degli sviluppatori, che ci ha fatto subito capire che anche l'assistenza non verrà mai a mancare!

Andrea Ros, responsabile e programmatore.

Il Cenacolo Francescano

"Il Cenacolo Francescano" (LC)

Con la nostra associazione gestiamo una sala parrocchiale di quasi 500 posti. Organizziamo eventi di teatro per i bambini, teatro amatoriale, concerti di musica, lirica e un cineforum a doppia proiezione, pomeriggio e sera. Gli spettacoli possono essere isolati o far parte di rassegne con o senza abbonamenti e a posto libero oppure assegnato. Dunque una discreta varietà di tipologie di biglietti/abbonamenti. Siamo passati da un sistema di biglietteria completo ma datato e molto complicato a questo nuovo Cinebot che si è confermato essere di impostazione più lineare e moderna. L’installazione è stata seguita con molta cura, competenza e anche comprensione.
Ora abbiamo, con soddisfazione, una programma più semplice, stabile e avanzato che ci apre facilmente gli orizzonti della vendita online. Gestiamo due postazioni cassa, una delle quali prevista normalmente come "postazione maschera", ovveroadibita all’emissione dei titoli già pagati, come abbonamenti o prevendite. La programmazione degli eventi risulta chiara e facilitata da modelli e dal recupero dati da Cinetel; l’emissione dei biglietti- che è la schermata principale – è semplice e immediata; la gestione della Mappa, quando prevista, è completa e visualizzabile su schermo aggiuntivo. L’utilizzo dei codici a barre su tessere e biglietti, ci permette di pensare a nuove modalità di abbonamento, prima inimmaginabili, con l’obiettivo di accontentare e attirare diverse tipologie di utenti. Infine le attività di chiusura serale/mensile sono organizzate con un unico “Clic”, quindi semplici ed efficaci.

I responsabili della biglietteria.

Cinema Loverini

Cinema Loverini di Gandino (BG)

Grazie a Cinebot il lavoro dei cassieri è divenuto molto più rapido, intuitivo ed efficiente. La velocità di emissione titoli ci ha consentito di diminuire considerevolmente il tempo di attesa degli spettatori in caso di spettacoli con grande affluenza, la semplicità delle operazioni di chiusura giornaliera ha praticamente azzerato le richieste di assistenza da parte degli operatori di cassa meno esperti, inoltre ogni sera ricevo automaticamente in posta elettronica i riepiloghi degli incassi giornalieri che posso inoltrare direttamente alla distribuzione. Per di più, l'interessante modalità di licensing, ci consentirà di avere un risparmio economico già nel breve termine.

Walter Tresoldi, direttore.

Cinema Teatro Careni

Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo (TV)

Semplicità e automazione, sono queste le parole chiave di Cinebot. Siamo un'associazione di volontari che dedicano parte del loro tempo libero alla gestione del cinema, e l'utilizzo di un software semplice, accessibile a tutti, anche ai meno amanti dell'informatica, è una cosa fondamentale. Facile da spiegare e capire, con un interfaccia semplice e intuitiva, ma non per questo incompleto, anzi! Ci sono molte funzionalità, come il calcolo resto, la possibilità di far vedere l'importo tramite un visore e l'ottimo adattamento per l'utilizzo con schermi touch, che sono molto apprezzate dai nostri cassieri e rendono il lavoro più leggero e meno stressante. Una delle funzionalità più apprezzate dai nostri volontari è la chiusura serale automatizzata. Prima, con altri software, ti perdevi in un labirinto di finestre e opzioni, carte e moduli da stampare singolarmente, CD da cercare ogni volta tra i cassetti e inserire nel masterizzatore... con Cinebot basta cliccare un pulsante e il software pensa a tutto. L'unica cosa da fare è aspettare, e come per magia verranno stampati in automatico i vari report, verranno fatti i backup e eseguite tutta una serie di funzioni impostate in precedenza dai responsabili. Non c'è nemmeno paura di sbagliare qualcosa! Inoltre, cosa molto importante, piena disponibilità e professionalità da parte dei programmatori. Di sicuro, quindi, un ottimo investimento!

Samuele Ziero, vicepresidente.

Teatro Montegrappa

Teatro Montegrappa di Rosà (VI)

Con l'installazione di questo programma abbiamo fatto un grosso salto di qualità nella gestione della cassa. Ora i tempi di emissione dei biglietti ma soprattutto degli abbonamenti sono molto rapidi. La gestione delle tessere con lettore ottico e i codici a barre è semplice ed efficace. Cinebot viene gestito in maniera fluida da più di trenta nostri volontari che hanno più o meno dimestichezza del computer nella vita quotidiana, ma che non hanno trovato nessuna difficoltà nel comprenderne il funzionamento. Lo schermo touch e i comandi ben in evidenza di Cinebot rendono il lavoro di chi opera in cassa piacevole, sottraendo in toto l'ansia che ci prendeva con il precedente misuratore fiscale. Molto apprezzata inoltre l'applicazione che ci consente attraverso la mappa dei posti numerati della nostra sala di gestire gli abbonamenti per la stagione di prosa. Per non parlare poi della chiusura e l'invio dei dati al termine della giornata: un click ed è fatto. Con i dati delle presenze e degli incassi che arrivano automaticamente agli indirizzi mail dei responsabili preposti. Insomma, per il nostro Circolo un importante acquisto.

Paolo Bernardi, volontario.

 

Ringraziamo tutti i nostri clienti che hanno voluto o vorranno lasciare una testimonianza del loro lavoro con Cinebot in questa pagina.

Presentazione

Demo Online

Il metodo migliore per capire il sistema... è provarlo!

La demo online prevede limitazioni dovute all'assenza del server fiscale (e relativa smartcard), ma riesce a presentare come sia facile emettere un titolo senza aver letto il manuale.

Per avere accesso alla demo è necessario avere un computer con browser aggiornato (consigliato Mozilla Firefox, Chrome o Safari) ed un PIN che ti verrà inviato via email compilando questa richiesta.

Premendo su "Invia Pin" presti il consenso per il trattamento dei dati personali per gli usi previsti dall'art.13 del D.Lgl. 30/6/2003 n° 196. Titolare e responsabile del trattamento dei dati sarà il legale rappresentante Cinebot S.R.L. Ogni diritto di rimozione o modifica dei dati potrà essere esercitato comunicando le variazioni all'inidirizzo Cinebot S.R.L., viale della pace 76D, 36100 Vicenza.

 

Contatti


Cinebot S.R.L.
viale della Pace 76D
36100, Vicenza
P.I. 04425180249

Telefonaci Tel. +39 0444 1791117

Chat su WhatsApp Chatta con noi su Whatsapp.

Lascia il tuo numero di telefono ti richiamiamo noi!

Premendo su "Richiamami" presti il consenso per il trattamento dei dati personali per gli usi previsti dall'art.13 del D.Lgl. 30/6/2003 n° 196. Titolare e responsabile del trattamento dei dati sarà il legale rappresentante Cienbot S.R.L. Ogni diritto di rimozione o modifica dei dati potrà essere esercitato comunicando le variazioni all'inidirizzo Cinebot S.R.L., viale della pace 76D, 36100 Vicenza.

 

Contattaci senza alcun impegno per avere ulteriori informazioni.

Premendo su "Invia" presti il consenso per il trattamento dei dati personali per gli usi previsti dall'art.13 del D.Lgl. 30/6/2003 n° 196. Titolare e responsabile del trattamento dei dati sarà il legale rappresentante Cinebot S.R.L.. Ogni diritto di rimozione o modifica dei dati potrà essere esercitato comunicando le variazioni all'inidirizzo Cinebot S.R.L., viale della pace 76D, 36100 Vicenza.

 

Assistenza

Download
Assistenza remota - Windows

Per permettere all'assistenza tecnica di collegarsi al proprio computer è necessario scaricare ed evviare questo programma dedicato.