Referenze
In questa pagina sono riportate alcune testimonianze di utenti Cinebot.
Il Cineteatro Palladium di Lecco è una sala della comunità di 345 posti, utilizzata per la programmazione di prima visione, rassegne cinematografiche, serate evento e spettacoli teatrali.
La sala è interamente gestita da un gruppo di volontari (circa 60) di varie età anagrafiche che si alternano nei ruoli e, quindi, l'utilizzo deve essere il più intuitivo e semplice possibile.
Siamo aperti nove mesi all'anno e cinque giorni su sette alla settimana.
Il passaggio a Cinebot è stato agevolato non solo dalla competenza dello staff, ma soprattutto dalla grande disponibilità e assistenza che ci ha condotto per mano nelle sue varie fasi.
Abbiamo installato la vendita on-line che si affianca alla vendita tradizionale e il sistema si è rivelato flessibile e adeguato alle nostre esigenze, risolvendo, fra l'altro, anche numerose criticità che si sono presentate a seguito della pandemia.
La vendita degli abbonamenti è stata per noi una novità interessante che ci ha permesso di proporci in modo "smart" e affidabile.
La chiusura di fine serata è diventata di una semplicità disarmante e ha accorpato in un solo "clic" numerose operazioni che in precedenza dovevano essere eseguite singolarmente.
Gruppo Volontari del Cineteatro Palladium.
Il Cinema Teatro don Bosco di San Donà di Piave ha 420 posti a sedere ed è aperto 7 giorni su 7 anche d'estate, grazie alla passione degli oltre 100 volontari che collaborano alla sua gestione. La sala è molto apprezzata dai clienti per la sua qualità ed accoglienza, ma uno dei problemi era il formarsi di lunghe code in occasione di quei film di grande richiamo: la soluzione col vecchio sistema era prestampare molti biglietti in modo da velocizzare il passaggio in cassa... con 4 o 5 prezzi diversi però la cosa era piuttosto logorante. Cinebot, permettendoci di scegliere l'hardware a nostro piacere, ci ha permesso di dotarci di una stampante che è una vera scheggia, e tutti - cassieri e clienti - hanno notato e apprezzato la novità. Anche la semplicità con cui è possibile scegliere altri titoli e orari per emettere biglietti in prevendita è fantastica. La cosa più bella però è invisibile ai più: le chiusure serali ora sono un sogno, perché con un semplice click (o anche senza dato che è possibile impostarle in automatico) oltre all'invio dei dati alla SIAE, vengono generati i report e inviati alle agenzie di competenza, i dati Cinetel e Cedas sono trasmessi automaticamente, e di tutto il sistema fiscale viene fatto il backup. Cinebot però per noi ha ancora frontiere importanti da esplorare: quella delle vendite online e quella della gestione degli abbonamenti. Insomma un programma potente ma allo stesso semplicissimo da usare! A tutto questo va aggiunta la cortesia, la disponibilità, la competenza e l'efficienza degli sviluppatori, che ci ha fatto subito capire che anche l'assistenza non verrà mai a mancare!
Andrea Ros, responsabile e programmatore.
Con la nostra associazione gestiamo una sala parrocchiale di quasi 500 posti. Organizziamo eventi di teatro per i bambini, teatro amatoriale, concerti di musica, lirica e un cineforum a doppia proiezione, pomeriggio e sera. Gli spettacoli possono essere isolati o far parte di rassegne con o senza abbonamenti e a posto libero oppure assegnato. Dunque una discreta varietà di tipologie di biglietti/abbonamenti. Siamo passati da un sistema di biglietteria completo ma datato e molto complicato a questo nuovo Cinebot che si è confermato essere di impostazione più lineare e moderna. L’installazione è stata seguita con molta cura, competenza e anche comprensione.
Ora abbiamo, con soddisfazione, una programma più semplice, stabile e avanzato che ci apre facilmente gli orizzonti della vendita online. Gestiamo due postazioni cassa, una delle quali prevista normalmente come "postazione maschera", ovveroadibita all’emissione dei titoli già pagati, come abbonamenti o prevendite. La programmazione degli eventi risulta chiara e facilitata da modelli e dal recupero dati da Cinetel; l’emissione dei biglietti- che è la schermata principale – è semplice e immediata; la gestione della Mappa, quando prevista, è completa e visualizzabile su schermo aggiuntivo. L’utilizzo dei codici a barre su tessere e biglietti, ci permette di pensare a nuove modalità di abbonamento, prima inimmaginabili, con l’obiettivo di accontentare e attirare diverse tipologie di utenti. Infine le attività di chiusura serale/mensile sono organizzate con un unico “Clic”, quindi semplici ed efficaci.
I responsabili della biglietteria.
Grazie a Cinebot il lavoro dei cassieri è divenuto molto più rapido, intuitivo ed efficiente. La velocità di emissione titoli ci ha consentito di diminuire considerevolmente il tempo di attesa degli spettatori in caso di spettacoli con grande affluenza, la semplicità delle operazioni di chiusura giornaliera ha praticamente azzerato le richieste di assistenza da parte degli operatori di cassa meno esperti, inoltre ogni sera ricevo automaticamente in posta elettronica i riepiloghi degli incassi giornalieri che posso inoltrare direttamente alla distribuzione. Per di più, l'interessante modalità di licensing, ci consentirà di avere un risparmio economico già nel breve termine.
Walter Tresoldi, direttore.
Semplicità e automazione, sono queste le parole chiave di Cinebot. Siamo un'associazione di volontari che dedicano parte del loro tempo libero alla gestione del cinema, e l'utilizzo di un software semplice, accessibile a tutti, anche ai meno amanti dell'informatica, è una cosa fondamentale. Facile da spiegare e capire, con un interfaccia semplice e intuitiva, ma non per questo incompleto, anzi! Ci sono molte funzionalità, come il calcolo resto, la possibilità di far vedere l'importo tramite un visore e l'ottimo adattamento per l'utilizzo con schermi touch, che sono molto apprezzate dai nostri cassieri e rendono il lavoro più leggero e meno stressante. Una delle funzionalità più apprezzate dai nostri volontari è la chiusura serale automatizzata. Prima, con altri software, ti perdevi in un labirinto di finestre e opzioni, carte e moduli da stampare singolarmente, CD da cercare ogni volta tra i cassetti e inserire nel masterizzatore... con Cinebot basta cliccare un pulsante e il software pensa a tutto. L'unica cosa da fare è aspettare, e come per magia verranno stampati in automatico i vari report, verranno fatti i backup e eseguite tutta una serie di funzioni impostate in precedenza dai responsabili. Non c'è nemmeno paura di sbagliare qualcosa! Inoltre, cosa molto importante, piena disponibilità e professionalità da parte dei programmatori. Di sicuro, quindi, un ottimo investimento!
Samuele Ziero, vicepresidente.
Con l'installazione di questo programma abbiamo fatto un grosso salto di qualità nella gestione della cassa. Ora i tempi di emissione dei biglietti ma soprattutto degli abbonamenti sono molto rapidi. La gestione delle tessere con lettore ottico e i codici a barre è semplice ed efficace. Cinebot viene gestito in maniera fluida da più di trenta nostri volontari che hanno più o meno dimestichezza del computer nella vita quotidiana, ma che non hanno trovato nessuna difficoltà nel comprenderne il funzionamento. Lo schermo touch e i comandi ben in evidenza di Cinebot rendono il lavoro di chi opera in cassa piacevole, sottraendo in toto l'ansia che ci prendeva con il precedente misuratore fiscale. Molto apprezzata inoltre l'applicazione che ci consente attraverso la mappa dei posti numerati della nostra sala di gestire gli abbonamenti per la stagione di prosa. Per non parlare poi della chiusura e l'invio dei dati al termine della giornata: un click ed è fatto. Con i dati delle presenze e degli incassi che arrivano automaticamente agli indirizzi mail dei responsabili preposti. Insomma, per il nostro Circolo un importante acquisto.
Paolo Bernardi, volontario.
Ringraziamo tutti i nostri clienti che hanno voluto o vorranno lasciare una testimonianza del loro lavoro con Cinebot in questa pagina.